chi siamo
Civici Per, si origina da un percorso di singole persone, associazioni e liste civiche radicate nel territorio umbro, per sostenere un nuovo umanesimo, fatto della relazione tra individuo e comunità.
Crediamo nella politica libera, responsabile, democratica, trasparente e competente per concorrere al miglioramento della nostra Comunità, Città, Regione e Nazione.
I principi ispiratori del nostro impegno civico nascono dalla sintesi tra il rispetto del principio di laicità delle Istituzioni e il riconoscimento storico delle profonde radici cristiane e spirituali che permeano la nostra Regione. I valori del liberalismo sociale e del popolarismo, del riformismo progressista democratico e della cultura liberalsocialista accanto alla cultura dell’ambientalismo e del cooperativismo sono gli orientamenti valoriali delle nostre azioni. Crediamo così nei principi e valori sanciti dalla Costituzione italiana e dalla Convenzione Europea per i diritti dell’uomo e il nostro modello di sviluppo si basa sui fondamenti e gli obiettivi dell’Agenda 2030. Vogliamo essere presenti nella politica con metodi innovativi, uniti nel campo riformista e del moderatismo democratico, in cui il valore di riferimento della partecipazione civica sia il punto di incontro e non l’identità culturale di partenza.

le idee per un futuro più giusto

Il nostro futuro è nella visione di una cultura di base che rispetti la natura delle cose, basata sull’equilibrato rapporto fra i valori identitari dell’uomo e la scienza, con l’apporto della tecnologia che va assunta come strumento e non come fine.


Il territorio è un fattore competitivo decisivo che, nel realizzare un modello economico sostenibile, contribuisce a definire anche l’identità di una comunità. Crediamo necessario rinsaldare il rapporto tra Regionalismo ed Europeismo (l’Umbria porta d’Europa).
Dove trovarci
Abbiamo sedi in molte città e paesi dell'Umbria.
Cerca sulla mappa la sede a te più vicina e vieni a conoscerci.